Condizioni di vendita servizio “Consulenza”
Premesso che:
- L’arch. Cristina Iaconi è un architetto iscritto al numero 18009 dell’Ordine degli architetti di Roma e provincia;
- L’Arch. Iaconi si occupa di progettazione, ristrutturazione e restauro di immobili.
- Il servizio denominato “Consulenza” viene offerto attraverso il sito internet www.vitaestudioarchitettura.it, di seguito denominato “il Sito”;
- Nei rapporti tra l’arch. Iaconi e il Cliente si applicano le seguenti condizioni generali di contratto a norma del D.lgs n.21/2014.
Definizioni
Ai fini dell’applicazione delle presenti condizioni generali di contratto si intendono:
- Sito: il sito internet www.vitaestudioarchitettura.it attraverso il quale viene espletata l’attività professionale dell’arch. Iaconi;
- Cliente: il soggetto che acquista il servizio tramite il Sito;
Art.1 Oggetto
L’arch. Iaconi, nell’esercizio della propria attività professione, offre in vendita il servizio di Consulenza presente sul sito www.vitaestudioarchitettura.it con le modalità specificate nelle presenti Condizioni Generali di vendita.
Art.2 Servizi
Il servizio proposto in vendita dall’arch. Iaconi, tramite il sito www.vitaestudioarchitettura.it, è costituito dalla consulenza professionale dalla stessa svolta.
Il servizio di consulenza è limitato ad i seguenti casi:
- esame e studio di documentazione ai fini dell’esecuzione di una ristrutturazione o manutenzione straordinaria o manutenzione ordinaria;
- esame e studio della pianta o delle fotografie inviate dal cliente per valutare il migliore e più performante accostamento tra colori e materiali, materiali e materiali, materiali e arredi esistenti;
- effettuare una valutazione sull’acquisto di nuovi arredi;
- effettuare una valutazione sull’accostamento tra nuovi e vecchi arredi;
- studio delle modalità con cui il cliente potrà effettuare una correzione su documentazione errata;
- esame – solo ed esclusivamente sul disegno fornito dal cliente – sulla distribuzione funzionale dello spazio.
Il servizio consulenza non potrà comunque mai riguardare la struttura dell’immobile e gli impianti presenti nello stesso.
Al di fuori dei superiori casi il servizio non potrà essere fornito e, nel caso in cui l’utente decida di acquistarlo comunque, gli verrà restituita la cifra versata tramite lo stesso mezzo di pagamento dallo stesso usato.
Art. 3 Conclusione del contratto
Il contratto si intende concluso al momento in cui l’accettazione del Cliente, trasmessa mediante l’invio dell’ordine digitale, giunge all’indirizzo elettronico dell’architetto. Il Cliente riceverà, tramite email, la conferma della ricezione dell’ordine e dell’avvenuta conclusione del contratto.
L’architetto può, esclusivamente in presenza di gravi motivi, riservarsi di accettare la conclusione dell’ordine.
Art. 4 Costi
I costi indicati sul sito vengono espressi in Euro e sono comprensivi di Iva e cassa professionale.
Art. 5 Fatturazione
La fattura deve essere richiesta espressamente al momento dell’ordine e non potrà essere richiesta ed emessa successivamente ai sensi e per gli effetti dell’art.22 Dpr n.633/1972.
Per consentirne all’architetto l’emissione, è necessario fornire il codice fiscale e/o la partita Iva, unitamente al proprio indirizzo di posta elettronica certificato (PEC) ove posseduto.
Nel caso in cui l’indirizzo di posta elettronico certificato non verrà fornito la fattura elettronica verrà inviata al Sistema di Interscambio dell’Agenzia delle Entrate che provvederà alla consegna della stessa nel cassetto fiscale del Cliente.
Art. 6 Modalità di pagamento
Il principale metodo di pagamento accettato dall’arch. Iaconi è quello effettuato tramite PayPal, sistema che permette di trasferire fondi senza condividere i dati della propria carta di credito o del proprio conto bancario. L’arch. Iaconi non verrà, in tal modo, in nessun caso, a conoscenza delle informazioni relative alla carta di credito del cliente in quanto il pagamento verrà direttamente processato da PayPal. L’architetto, pertanto, non potrà in alcun modo essere considerata responsabile per eventuali usi indebiti o fraudolenti dei dati afferenti alle carte di credito, operati da terzi.
Nel caso in cui il cliente non fosse in possesso di un conto PayPal, può contattare l’arch. Iaconi all’email info@vitaestudioarchitettura.it la quale indicherà le modalità necessarie per effettuare il pagamento tramite bonifico bancario.
Art. 7. Tempistiche
Ricevuto l’ordine con la conferma del pagamento, l’arch. Iaconi fisserà un appuntamento entro 7 giorni lavorativi dalla data di acquisto.
Il Cliente dovrà inviare l’eventuale documentazione a supporto della consulenza entro e non oltre 2 giorni, compreso il giorno della data di acquisto del servizio, per permetterne all’architetto l’esame ai fini dell’esecuzione dello stesso.
Art. 8.Esclusione del diritto di Recesso
Il Cliente espressamente accetta la perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista, ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 del Dec. Lgs n. 206/2005 (c.d. Codice del Consumo)
Art. 9.Giurisdizione
Il Cliente che non ha residenza o domicilio in Italia dichiara espressamente di accettare la legge e la giurisdizione italiana per l’interpretazione, l’esecuzione e la risoluzione di eventuali controversie scaturenti dalle presenti condizioni generali di contratto.
Art. 10. Risoluzione delle controversie
Il Cliente, che abbia residenza in Europa, può rivolgersi, per la risoluzione extragiudiziale delle controversie con l’architetto, ad un organismo di mediazione indicato nella piattaforma ODR presente al seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr/.
L’architetto rimane disponibile a fornire qualsiasi chiarimento ad eventuali quesiti inoltrati al proprio indirizzo email: info@vitaestudioarchitettura.it
Art. 11. Foro competente
Per le controversie civili relative all’applicazione delle presenti condizioni generali di contratto è competente il giudice del luogo di residenza o domicilio del Cliente. Nel caso in cui il cliente non abbia domicilio in Italia o non possa considerarsi come consumatore viene eletto come foro competente quello di Roma.
Art. 12. Privacy
Il Cliente autorizza il trattamento dei propri dati personali e sensibili, esclusivamente ai fini dell’esecuzione delle presenti condizioni generali di contratto, che verrà disciplinato e tutelato ai sensi del Reg. Ue 2016/679 e secondo l’informativa presente sul sito e accettata dal Cliente.
Art. 13. Obbligo dell’acquirente
Il Cliente si impegna ed obbliga, al momento della conclusione della procedura d’acquisto sul Sito, a stampare e conservare le presenti condizioni generali di contratto.
Il Cliente dichiara in questa sede di aver visionato e accettato le presenti condizioni generali di contratto prima della conclusione dell’acquisto.